Chi Siamo

L'articolo 19 della legge 328/2000 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali - GU n. 265 del 13 Novembre 2000 - assegna ai Comuni Associati, definiti AMBITI TERRITORIALI SOCIALI, il compito di tutelare i diritti della popolazione attraverso la definizione (d'intesa con l'Asur) di un Piano di Zona degli interventi sociali e socio sanitari. 


La L.R.328/2000 ha segnato una vera svolta nell’organizzazione dei servizi sociali ed ha imposto cambiamenti significativi nella loro gestione. Essa, riaffermando con forza che i Comuni sono i titolari dei servizi sociali, li chiama ad una pianificazione e programmazione in forma associata e in relazione con altri soggetti del territorio, sia pubblici che privati.
Lo scopo principale è quello di riuscire a dare risposte più adeguate ed efficaci ai bisogni dei cittadini mettendo in sinergia le risorse esistenti ed integrando i servizi evitando sovrapposizioni di competenze.

L’Ambito Territoriale Sociale n.20, uno dei 23 ambiti istituiti nelle Marche, riunisce i Comuni di:

  • Porto Sant’Elpidio
  • Sant’Elpidio a Mare
  • Monte Urano.

L’Ambito come organismo non ha attualmente personalità giuridica, per cui le funzioni gestionali sono svolte da un Comune capofila, che nel nostro caso è Porto Sant’Elpidio.
Gli obiettivi degli Ambiti Territoriali Sociali, in vista di un sistema integrato di servizi, sono:

  • Dotare tutti i territori di una rete di servizi essenziali che garantiscano parità di accesso ai cittadini
  • Creare le condizioni per l’integrazione dei servizi, guardando non solo alla costruzione organica del rapporto tra sanitario e sociale, ma al più ampio sistema di welfare (politiche del lavoro, casa, istruzione, formazione, ambiente etc.)
  • Favorire l’attuazione degli indirizzi della programmazione nazionale e regionale
  • Favorire l’esercizio associato delle funzioni sociali da parte dei comuni ed una gestione unitaria della rete dei servizi.

Nella Regione Marche sono stati istituiti (con la DGR 337/2001, poi modificata dalla seguente DGR 592/2002) 24 Ambiti Territoriali Sociali, corrispondenti ai Distretti Sanitari o a loro multipli fino a coincidere, in qualche caso, con l’intero territorio della Zona Territoriale dell'ASUR Marche.

La struttura organizzativa dell’Ambito è composta da:

  • Comitato dei Sindaci
  • Coordinatore di Ambito
  • Direttore di Distretto
  • Tavolo degli Assessori
  • Ufficio Comune
  • Staff